lunedì 13 ottobre 2014

VALMASINO GREEN BLOCK

Il 31 ottobre e l' 1 e 2 novembre in valmasino si svolgerà il green block, un raduno ad autocertificazione di bouldering. Si svolgerà sui massi tra Filorera e S. Martino.
Qui sotto trovate tutte le informazioni tecniche di cui avete bisogno.

PROGRAMMA & REGOLAMENTO

31 OTTOBRE-1e2NOVEMBRE

A cavallo tra ottobre e novembre la Val Masino ospiterà una serie di eventi i cui protagonisti assoluti sono lo sport, la natura e la cultura.

La giornata  di venerdì si aprirà con un convegno organizzato da  ERSAF;  nel pomeriggio si  potrà  partecipare all’inaugurazione del  nuovo  Sentiero Sensoriale ai Bagni di Masino nella  foresta regionale Val Masino.

Dalla sera comincerà ufficialmente la terza edizione di Val Masino Green Block, raduno di arrampicata trai massi  che terminerà nel pomeriggio della domenica. Gli arrampicatori si muoveranno con i loro “pads” colorati alla ricerca di passaggi famosi e di altri che presto lo diventeranno, il tutto all’insegna dello stare in compagnia e scalare al cospetto delle alte montagne del Masino. Il tutto immerso in un contesto naturale alpino di pregio che in questo periodo dell’anno vede le cime ricevere le prime spruzzate di neve.

L’evento terminerà con la premiazione dei vincitori e una ricca estrazione a premi.

PROGRAMMA

Venerdì 31 Ottobre: EVENTI ERSAF e VALMASINO GREEN BLOCK

ore 09.30

Inizio convegno ERSAF relativo agli interventi effettuati in Val Masino nell’ambito del Progetto Emblematico Cariplo “Contratto di Foresta Val Masino”  – Centro Polifunzionale della Montagna di Filorera

ore 14.30

Inaugurazione con ERSAF del sentiero sensoriale in località Bagni di Masino

ore 21.00

Inizio iscrizioni al Valmasino Green Block e ritiro pacco gara presso il Centro polifunzionale della montagna di Filorera

Sabato 1 Novembre: VALMASINO GREEN BLOCK

ore 09,00

Iscrizioni e ritiro pacco gara presso il Centro polifunzionale della montagna di Filorera.

ore 10,00

Inizio arrampicata e consegna dei fogli per segnare i blocchi saliti.

ore 16,00

Termine arrampicata e ritiro dei fogli con segnati i blocchi saliti.

Domenica 2 Novembre: VALMASINO GREEN BLOCK

ore 09,00

Iscrizioni e ritiro pacco gara presso il Centro Polifunzionale della Montagna di Filorera.

ore 9,30

Inizio arrampicata consegna dei fogli per segnare i blocchi saliti.

ore 15,30

Termine arrampicata e ritiro dei fogli con segnati i blocchi saliti.

ore 16,30

Inizio finali.

ore 17,30

Premiazione ed estrazione premi.

REGOLAMENTO VALMASINO GREEN BLOCK

L’iscrizione avverrà presso la reception Centro Polifunzionale Della Montagna Di Filorera.

Il costo dell’iscrizione è pari a € 10,00 e da diritto al pacco gara che contiene anche la mappa dei 30 massi da salire.

Il foglio con la tabella dove poter segnare i blocchi saliti sarà disponibile a partire dall’orario di inizio competizione presso la reception del Centro polifunzionale della montagna di Filorera.
Su tale foglio si deve scrivere il proprio nome. Esso dovrà essere tassativamente consegnato entro l’orario del termine della competizione.
Il mancato rispetto di tale norma farà perdere il diritto di disputare la finale.
Sul foglio ogni volta che lo scalatore sale uno dei passaggi segnati sulla mappa, dovrà segnare il problema appena superato.
I passaggi saranno suddivisi in 4 livelli di difficoltà con il rispettivo punteggio:
Facili (fino al 5c/6a) 1 punto

Medi (6a+/6b+) 2 punti

Difficili (6c/7a+) 3 punti

Molto difficili (dal 7b) 6 punti

In finale accederanno i primi 5 uomini e 5 donne che hanno ottenuto il punteggio più alto, sommando tutti i blocchi saliti.
In caso di pari merito alla fine della finale, si considererà il punteggio ottenuto durante le due giornate di competizione autocertificata.
Al termine della finale ci sarà la premiazione dei vincitori e un’estrazione a premi offerti dagli sponsor della manifestazione

Nota: si consiglia di portare con sé penne per segnare sul foglio i passaggi saliti.

Nessun commento:

Posta un commento